Skip to content

IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELLE NOZZE TRA LL.MM. IL RE E LA REGINA UMBERTO E MARGHERITA DI SAVOIA, PRESSO IL POGGIO IMPERIALE DI FIRENZE, SI SONO TENUTI UN CONVEGNO E UN BALLO STORICO, A RIEVOCAZIONE DI QUEL LIETO EVENTO. IL RICAVATO DEL BALLO, ORGANIZZATO CON IL PATROCINIO DEGLI ORDINI DINASTICI DELLA REAL CASA DI SAVOIA, È STATO POI INTERAMENTE DEVOLUTO IN BENEFICENZA. 

FIRENZE – 150 anni fa, nel 1868, nel breve periodo che vide Firenze Capitale del Regno d’Italia, si tennero in città le celebrazioni delle nozze delle LL.MM. il Re e la Regina Umberto e Margherita di Savoia. Proprio in occasione di questo anniversario, la delegazione Toscana degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia unitamente alla Consulta dei Senatori del Regno ha patrocinato l’evento organizzato dalla Regione Toscana ed altri Enti Regionali per celebrare questa  ricorrenza. L’evento consistente in un convegno a carattere storico, seguito da un Gran Ballo  rievocativo, ha avuto un notevole successo di pubblico e mediatico.

Il convegno, incentrato sulla descrizione degli aspetti sociali e culturali che caratterizzavano all’epoca la Firenze Capitale, ha permesso al pubblico di rivivere con grande precisione i fasti dei giorni in cui la città si trasformò per accogliere la coppia dei Principi , anche in vista del matrimonio.

Il Gran Ballo grazie all’impegno dei Comitati organizzatori è riuscito a rievocare l’evento realmente accaduto con la partecipazione di due attori professionisti e di una scuola di ballo ottocentesco. I due attori hanno impersonato rispettivamente S.M. il Re Umberto I e S.M. la Regina Margherita con abiti storici, trasformando la Villa Medicea del Poggio Imperiale in un preciso spaccato dell’epoca. I balli in costume sono stati accompagnati da un’orchestra che ha rigorosamente suonato dal vivo rendendo la musica parte integrante dell’ambientazione.

Durante il ballo è stata consegnata ai relatori del Convegno una medaglia commemorativa, riproduzione di quella eseguita nel 1868.

Tra gli invitati al ballo erano presenti anche personaggi come Gina Lollobrigida e il cantante Filippo Neviani, in arte Nek. L’importante ricavato della serata è stato devoluto alla Onlus Voa Voa di Firenze, Associazione per il sostegno alle famiglie colpite da malattie rare orfane di cure

Ulteriori informazioni circa l’evento sono disponibili al seguente link http://www.csbfirenze.it/

Per informazioni sulla rassegna stampa consultare:
La Nazione 

 







condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp