Sabato sera, 17 dicembre 2022, il 25° Ballo di Savoia (Royal Savoy Ball), l'annuale gala di beneficenza invernale ospitato dalla American Foundation of Savoy Orders, si è tenuto in una
Si è appena concluso il Capitolo Generale degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia che ha radunato oltre 400 dame e cavalieri provenienti da tutte la parti del mondo,
Nel 2021-2022, gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, attraverso AICODS, hanno sostenuto i laboratori di Mus-e in sette città italiane: Torino, Copertino, Fermo, Roma, Milano, Bologna e Verona.
Quest’anno, le restrizioni causate dalla pandemia non hanno consentito alle varie Delegazioni e ai rispettivi Vicariati l’organizzazione dei tradizionali eventi natalizi quali scambi di auguri e momenti conviviali. Nonostante tutto,
Cari Italiani, l’anno appena trascorso resterà indelebilmente impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori. La pandemia, abbattutasi come un ciclone sulla nostra Patria e su tutto il mondo, ha
Il 25 ottobre 2020 a Bisceglie (BT), ha avuto luogo il “Riconoscimento Giovanni Paolo “, importante manifestazione nata nel 2012 con l’intento di fare memoria del santo Pontefice polacco. Il
Una tradizione ancora viva raccontata in un interessante volume con prefazione di S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto Un lavoro di ricerca storico-culinario realizzato dal Cav. Franco Di Guardo, su antiche
Nonostante le restrizioni sanitarie, la delegazione svizzera degli ordini dinastici della Real Casa di Savoia ha mantenuto il suo tradizionale pellegrinaggio ad Orbe per rendere omaggio alle reliquie della Beata
Sono giorni difficili, in Italia e nel mondo. La pandemia ha colpito tutti, ma in qualche modo, forse perché più fragili e indifesi, ha avuto un impatto particolarmente importante sui
L’Ordine della Corona d’Italia fu istituito il 20 febbraio 1868, dal Re Vittorio Emanuele II, in occasione delle future nozze dell’erede al trono Umberto Rainerio con la Principessa Margherita per
1 Novembre, 2020. Per iniziativa del Vicariato di Siracusa è stata effettuata una donazione al Parroco della basilica di San Sebastiano Martire in Palazzolo Acreide ( provincia di Siracusa) finalizzata
17 ottobre 2020 – Castello di San Gaudenzio – Cervesina PV La sera del 17 ottobre si è tenuto, come da tradizione, il concerto seguito dal pranzo di gala organizzato
Messina, 24 ottobre 2020. Nel ricordo indelebile della regina Elena, Serva di Dio e Rosa d’oro della Cristianità, la città di Messina ha visto nel 60mo anniversario dell’inaugurazione del monumento