Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia

Delegazione Gran Magistrale dell' Emilia Romagna

Delegazione Gran Magistrale
dell' Emilia Romagna

EMILIA-ROMAGNA, RIPARTE L’ATTIVITÀ DELLA DELEGAZIONE

Bologna, Basilica di Santa Maria Maggiore, 26 Marzo 2022.

La Delegazione per l’Emilia-Romagna, per impulso del nuovo Delegato Regionale Gr. Uff. Gen. C.A. Antonio De Vita, ha ripreso le proprie attività, con una solenne celebrazione eucaristica a Bologna, in occasione dell’apertura dell’anno giubilare nel 450° anniversario dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.

Si è trattata della prima cerimonia promossa sotto l’egida del nuovo Delegato, in carica dal 1° gennaio 2022 e che ha visto la partecipazione di tutti i Vicari Provinciali confermati (Bologna-Ferrara, Modena-Reggio Emilia e San Marino) e di quelli di recente nomina (Ravenna, Forlì-Cesena-Rimini, Piacenza), nonché di numerosi Cavalieri e Dame appartenenti a tutto il territorio emiliano.

La Santa Messa è stata celebrata nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Bologna, , la più antica chiesa dedicata alla Madonna della Diocesi di Bologna ed è stato esposto, per la prima volta, lo stendardo della Delegazione.

Nel corso della cerimonia, sono stati altresì consegnati a sedici neo-insigniti i diplomi rimessi a Ginevra negli anni 2020-21 e non ancora consegnati a causa della pandemia.

Nel corso del suo indirizzo di saluto al termine della celebrazione, il Delegato ha espresso il proprio ringraziamento al Rev. Don Rino Magnani, Parroco della Basilica , nonché a Mons. Oreste Leonardi, neo Priore per la Delegazione Emilia-Romagna degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. 

Alla celebrazione era altresì presente il Rappresentante di Bologna del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Comm. Conte Giacomo Cavina, presente con numerosi confratelli. I vertici regionali del Sovrano Militare Ordine di Malta e dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, impegnati in contemporanea in eventi di rilievo in altre sedi distinte da Bologna, hanno espresso apprezzamento e condivisione per l’iniziativa.

Il Delegato ha infine espresso il proprio ringraziamento all’Ispettore dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon Serena Savorani, al Delegato di Bologna del medesimo sodalizio Dama Elisabetta Fava, all’Ispettrice Provinciale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana di Bologna Sorella Ester Vignoli e, infine, al Gr. Uff. Paolo Arfilli che ha validamente contribuito all’organizzazione della cerimonia.

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia

Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, supportati dalla relativa Associazione, si occupano storicamente di opere di beneficienza e solidarietà, in Italia e all’estero, grazie anche alle molte delegazioni che ne diffondono e promuovono l’attività in tutto il mondo.

Link utili

Privacy Policy