Skip to content

IL 21 ED IL 22 SETTEMBRE U.S. SI È SVOLTO A NIZZA IL CAPITOLO GENERALE DEGLI ORDINI DINASTICI DELLA REAL CASA DI SAVOIA: L’EVENTO ANNUALE PIÙ ATTESO PER LE DAME ED I CAVALIERI APPARTENENTI ALLE ANTICHE E SEMPRE NUOVE MILIZIE CAVALLERESCHE DELLA FAMIGLIA REALE ITALIANA. OLTRE CINQUECENTO INSIGNITI SI SONO RIUNITI PER CONDIVIDERE IDEALI E VIVERE ANCORA UNA VOLTA L’ESPERIENZA UNICA DEL CAPITOLO GENERALE

Nella fausta ricorrenza del 630° anniversario dalla nascita della Contea di Nizza e dell’unione del suo destino a quello di Casa Savoia, S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele, Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, ha convocato a Nizza il 21 e 22 Settembre 2019 il Capitolo Generale delle Milizie Cavalleresche che si rifanno al glorioso motto “Savoye, bonnes nouvelles”.

La giornata del 21 Settembre si è aperta con la cerimonia di rimessa dei diplomi dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e dell’Ordine al Merito di Savoia che ha avuto luogo presso il teatro dell’hotel Hyatt di Nizza con grande concorso di insigniti, presenti con i propri familiari ed amici.

Al suono della Marcia Reale e accolti da manifestazioni di affetto e di devozione alla Dinastia, hanno fatto il loro ingresso in sala S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele, Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, S.A.R. il  Principe di Piemonte e di Venezia Emanuele Filiberto di Savoia e S.A.R. il Principe Serge di Yugoslavia. Era altresì presente S.E. il Gran Cancelliere Cav. Ord. Supr. SS. Ann. Johannes Theo Niederhauser che ha accolto i presenti con un caloroso discorso di benvenuto.

Al termine della cerimonia di rimessa dei diplomi, S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto ha presieduto l’Assemblea Generale dell ‘A.I.C.O.D.S. nel corso della quale è stato proiettato un video riassuntivo delle opere benefiche sostenute nell’ultimo anno. Ottimi i risultati raggiunti, con oltre un milione di euro destinato a opere benefiche.L’Augusto Principe ha ribadito in tale sede l’importanza di promuovere iniziative caritative a cosiddetto “km. zero”, ovvero sul territorio, sostenendo e valorizzando realtà piccole e radicate.

Nella serata di Sabato 21 Settembre, gli insigniti ed i loro cari si sono nuovamente riuniti per il consueto pranzo di gala nella suggestiva cornice dello Château di Crémat, sulle colline di Nizza,  presenti oltre alle sopracitate LL.AA.RR. anche S.A.R. la Principessa Marina di Savoia, S.A.R. la Principessa Maria Pia di Bourbon-Parma, S.A.R. la Principessa Eleonora di Yugoslavia e S.A.R. il Principe Michel di Yugoslavia.

Il ricavato del gala è stato destinato al finanziamento di un importante progetto di chirurgia infantile in Africa per cinque anni consecutivi in favore di Mercy-Ships, un’associazione svizzera che opera in più di 50 Paesi nel mondo, i cui rappresentanti hanno partecipato alla serata illustrando l’operato della charity.

Domenica 22 Settembre,  presso la Chiesa di Notre-Dame de Nice,S.E.R. Mons. André Marceau, Vescovo di Nizza, ha presieduto una solenne celebrazione eucaristica, cui hanno preso parte circa 1.000 persone.

Al termine della Sacra Funzione è seguito un rinfresco a scopo benefico presso l’hotel Hyatt.

Ancora una volta, gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia testimoniano la loro presenza attiva nel mondo con oltre 1 milione di  euro destinato a progetti benefici. Gli obiettivi che gli Ordini si sono prefissati per il prossimo anno sono ancora più importanti: sorgeranno nuovi Delegazioni e Vicariati esaranno migliorate le strategie di comunicazione.

Diverse sfide ci attendono, nel solco di nuovi traguardi di solidarietà, per restituire speranza e dignità a chi ha più bisogno.

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp