Nell’antico santuario di San Giuseppe in Enna ha avuto luogo la cerimonia di donazione dell’immagine votiva della beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie, ricorrendo il decimo anniversario dell’annuncio con il quale S.S. il Sommo Pontefice Francesco autorizzava la promulgazione decreto del miracolo attribuito alla Reginella Santa. Il quadro è stato realizzato per interessamento del cav. OSSML dott. Giuseppe Balsamo e dei cav.ri OMS ing. Giovanni Strazzanti e Gianluca Gugliotta. L’immagine votiva sarà in seguito traslata nella chiesa di San Giovanni Battista


Dopo l’esecuzione dell’INNO SARDO hanno porto il loro saluto il Vicario per Ag – Cl – Enna degli Ordini dinastici di Casa Savoia, comm. rev. don Giacomo Zangara, la Delegata regionale per la Sicilia dei Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia, prof. Flora Montana, e l’Ispettore per la Sicilia INGORTP cav. OSSML dott. Pio Vella Cannella.


Il cav. OSSML Angelo Calì ha dato lettura del messaggio inviato dal Gran Cancelliere degli Ordini, S.E. il Cav. dell’Ord. Supr. della Santissima Annunziata Johannes Niederhauser.

Sono seguite le relazioni del delegato per la Sicilia degli OODD sul tema “Maria Cristina di Savoia nella storia della dinastia sabauda e della Chiesa” e della sig.ra Eleonora Chiavetta, già Delegata regionale dei Convegni di Cultura, sul tema ”I Convegni di cultura MC di Savoia e il processo di beatificazione della Reginella Santa”


Con le dame e i cavalieri del Vicariato sono intervenuti il Vicario per Palermo, comm. Andrea Di Giovanna, il delegato INGORT di Caltanissetta, comm. prof. Enzo Falzone, e di Enna, uff. avv. Carmelo Mirisciotti, le rappresentanze dei Convegni di Cultura di Enna, Caltanissetta e Messina, l’Ispettrice prov.le IIVV CRI di Enna e una rappresentanza della Delegazione Gran Priorale del Sovrano Militare Ordine di Malta per Catania ed Enna.


La cerimonia si è conclusa in un clima di intensa spiritualità con la benedizione impartita a mezzo della reliquia della Beata donata dal padre postulatore Gianni Califano o.f.m.

