Skip to content

EVENTO BENEFICO DELLA DELEGAZIONE PIEMONTE ALLA PRESENZA DI S.A.R. IL PRINCIPE EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA

Lo scorso venerdì 21 ottobre è stato organizzata a Torino una serata benefica in favore delle opere di restauro della Basilica Mauriziana presso l’esclusiva Società del Whist e Accademia Filarmonica.

L’evento, che ha voluto celebrare il 450° anniversario della fondazione dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, ricorrente proprio in questo periodo, ha ospitato circa 150 tra Dame e Cavalieri.

Il Delegato piemontese Cav. Gr. Cr. Dott. Carlo Buffa dei Conti di Perrero ed il Vicario di Torino Comm. Nob. Avv. Emanuele Olmi hanno accolto, insieme con il Presidente Angelo Salvi del Pero conte di Luzzano, S.A. R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia nelle sale della foresteria dello storico palazzo Solaro del Borgo in Piazza San Carlo.

Il Principe di Piemonte e di Venezia ha salutato Confratelli e amici con un breve discorso sottolineando l’importanza dell’apporto di tutti i Confratelli e le Consorelle alle opere benefiche degli Ordini che nell’ultimo anno si sono attestate a 700.000 euro.

Il discorso di benvenuto e di inaugurazione della serata da parte del Delegato ha ripercorso invece i momenti storici piu’ salienti degli Ordini Dinastici, evidenziando l’importanza e la funzione degli Ordini nel corso dei secoli e nella società moderna.

Il giorno successivo S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto ha visitato la mostra “Margherita di Savoia, Regina d’Italia”, presso Palazzo Madama a Torino.

Attraverso numerose proiezioni di filmati e immagini d’epoca, il percorso dell’esposizione ha trasportato il Principe nel mondo e negli anni della Regina, particolarmente amata dal popolo, musa ispiratrice e benefattrice, modello di azione e di stile, che contribuì a creare l’Italia.

Accompagnato dal prof. Giovanni Carlo Federico Villa, direttore di Palazzo Madama  e curatore della mostra, il Principe è stato circondato dalla folla e dall’affetto anche dei visitatori occasionali.

Se volete guardare il video della visita a Palazzo Madama cliccate qui

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp