Skip to content

FESTA DELLA SINDONE A ROMA

I Cavalieri e le Dame degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia partecipano alla Celebrazione della Festa della Santa Sindone nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma il 4 maggio 2023.

Promossa dal Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum il 4 maggio, nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, è stata celebrata la Festa della Sindone.

L’incontro è iniziato con la conferenza:” La Sindone e la Real Casa di Savoia”, tenuta dal Comm. Prof. Antonio Cassanelli il quale, ci ha coinvolto in quella storia intensa e coinvolgente che ha legato le vicende della Sindone a quelle di Casa  Savoia lungo lo svolgersi di cinque secoli ricchi di cultura, d’arte e di fede, ma anche di guerre, aggressioni ed invasioni.

Una storia che ha visto protagonista la millenaria Dinastia Sabauda impegnata con 13 Duchi di Savoia, 7 Re di Sardegna, 4 Re d’Italia a difendere e custodire la più importante reliquia della cristianità, incrementandone la conoscenza, la venerazione ed il culto.

Il S. Lenzuolo infatti rappresenterà, per 530 anni, il “palladio” della Dinastia Sabauda e dei suoi sudditi. Una certezza di protezione e di benedizioni celesti nella vita quotidiana e nelle avversità. Un riferimento nella fede.

A seguire, in Basilica, la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Romano Rossi, Vescovo Emerito della Diocesi di Civita Castellana con grande partecipazione di fedeli, tra cui le rappresentanze dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon e dell’Arciconfraternita di Maria Ss. del Carmine in Trastevere.

Al termine,  i Cavalieri e le Dame, in abito da chiesa, hanno portato in processione all’altare una copia in lino della Sindone per ostenderla alla devozione dei fedeli.

A conclusione del sacro rito, dopo la recita della “Preghiera davanti alla Sindone”, il Comm. Avv. Alfonso Marini Dettina, Delegato per il Lazio, ha letto il gradito messaggio pervenuto da S.A.R. il Principe di Napoli Vittorio Emanuele, Gran Maestro degli Ordini Dinastici Sabaudi, espressione tangibile della Sua vicinanza.

PRESS

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp