Skip to content

GLI ORDINI DINASTICI DI CASA SAVOIA E MUS-E: UN PROGETTO UNICO IN SETTE CITTÁ ITALIANE PER LA CREATIVITÁ DEI BAMBINI

Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, attraverso AICODS, hanno deciso di sostenere Mus-E per il terzo anno consecutivo con un progetto educativo unico che coinvolge sette città italiane, per contrastare la povertà infantile nelle scuole.

I fondi destinati a tale attività, provenienti dal pranzo di gala benefico del Capitolo Generale degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia tenutosi a Ginevra lo scorso Ottobre, sono stati destinati all’organizzazione, con cui la Gran Cancelleria ha cercato di identificare un progetto unico, che coinvolgesse varie città italiane da nord a sud.

“Animali Fantastici” è un laboratorio con un unico tema conduttore che viene declinato secondo le diverse discipline artistiche. Unicorni, fenici, draghi, sirene: sono gli animali immaginari che popolano i racconti antichi, gli stemmi e gli scudi dei cavalieri, ma anche i sogni (e le paure!) dei bambini. La scelta di un filo conduttore è sembrata il modo migliore per creare un progetto unico del suo genere, capace di riunire virtualmente tutti i bambini coinvolti e rafforzando ulteriormente l’idea di collaborazione e multidisciplinarietà.

I lavori di tutte le classi verranno poi riuniti insieme all’interno di una pagina del sito Mus-E, nella sezione “Progetti speciali”, e saranno pubblicati anche sul nostro sito, nonché condivisi attraverso i i canali social ufficiali degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia (Facebook e Instagram). La fine dei laboratori sarà celebrata alla presenza di S.A.R. il Principe di Piemonte e di Venezia Emanuele Filiberto di Savoia, il prossimo 19 maggio, a Torino.

Un caloroso ringraziamento alle nostre Dame e ai nostri Cavalieri che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto e soprattutto alla Delegazione Lombardia che da vari anni si contraddistingue nell’impegno benefico, supportando Mus-E Milano in maniera autonoma.

Leggete la lettera di ringraziamento di Mus-E

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp