Skip to content

GRAZIE A TUTTI GLI INSIGNITI E SOSTENITORI DEGLI ORDINI DINASTICI DI CASA SAVOIA!

Nell’imminenza del Santo Natale, la Gran Cancelleria degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia desidera condividere con Voi il racconto di due storie di successo solidale realizzate sotto gli auspici della Bianca Croce di Savoia, grazie a tutti gli insigniti e ai sostenitori delle iniziative benefiche promosse su impulso di S.A.R. il Principe Gran Maestro Vittorio Emanuele e di S.A.R. il Principe di Piemonte e di Venezia Emanuele Filiberto di Savoia.

In particolare, la charity internazionale Mercy Ships, che opera nelle aree più disagiate e complesse del continente africano con una propria nave ospedale, grazie al contributo degli Ordini Dinastici e del ricavato del pranzo di gala del Capitolo Generale tenutosi a Nizza nello scorso mese di Settembre, ha potuto condurre a termine una missione in Senegal curando 51 pazienti di cui 50 bambini che hanno beneficiato di operazioni chirurgiche. Sempre grazie al sostegno delle Milizie Cavalleresche Sabaude, sarà possibile offrire cure ad altri 86 bambini Leggi il report di Mercy-Ships. Un piccolo miracolo di solidarietà che rinnova la grande tradizione degli ospedali mauriziani in regioni segnate da tante piaghe da sanare.

La Onlus Peter Pan di Roma, visitata da S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto nel mese di Gennaio e che accoglie nella propria residenza familiari di bambini in cura presso l’ospedale Bambino Gesù, ci informa invece che, grazie al contributo degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia e alla generosità dei confratelli Mr. Aswin e Mrs. Thapanee Techajareonvikul – BJC BIGC Foundation of Thailand, nella stanza adottata sotto le insegne mauriziane sono state accolte 32 famiglie con provenienze dall’Italia, Albania, Bulgaria, Guinea, Macedonia, Sri Lanka e Romania.

Le età dei bambini in cura è stata molto diversificata perché ha coperto la fascia d’età dai 2 anni fino ai giovani di 23 anni; la ripartizione è stata di 15 maschi e 17 femmine. Sei di loro sono stati in cura nel reparto di oncologia e 26 nel reparto di ematologia dell’ospedale Bambino Gesù. Leggi il report

PartecipandoVi di tale doppio traguardo raggiunto, Vi ricordiamo che tutto ciò è stato possibile grazie alla Vostra partecipazione. Continuate a sostenere i nostri progetti e a donare speranza a chi ha più bisogno!
Dona ora

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp