Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, attraverso A.I.C.O.D.S. e per impulso particolare di S.A.R. il Principe di Piemonte e di Venezia Emanuele Filiberto di Savoia, continuano a credere nei bambini di Mus-e Italia: una realtà che ha per obiettivo il contrasto alla povertà educativa tramite percorsi artistici di alto livello nelle scuole italiane.
I laboratori stanno proseguendo in tutte le classi sostenute dalle Milizie Cavalleresche Sabaude: a Milano, gli artisti sono in classe già da novembre, mentre nelle città di Torino, Roma, Lecce, Bologna e Verona hanno iniziato a gennaio, posticipando di qualche settimana i laboratori, con un leggero ritardo dovuto alla pandemia.
L’entusiasmo iniziale dei bambini nel rivedere gli artisti sta proseguendo durante tutte le attività e, anche a Roma, essi stanno prendendo ispirazione da grandi artisti, come Picasso, Matisse e Van Gogh, sperimentando altre tecniche di laboratorio.
La conoscenza e la scoperta di nuove tecniche artistiche sono infatti al centro di tali percorsi, durante i quali si lavora con gli acquerelli, i gessetti colorati e si usano strappi di giornale e carte multicolori.
A Verona, invece, il tema portante dei laboratori organizzati da Mus-e è la natura: una classe di 25 bambini sta scoprendo gli elementi come l’acqua e il fuoco, l’aria e la terra. Ogni elemento naturale è unico e meraviglioso e, partendo proprio da questo concetto, si spingono i bambini a riflettere sull’unicità rappresentata da ciascuno di noi!
A Fermo, si viaggia sulle ali della fantasia, grazie ad un meraviglioso ed eclettico personaggio: Don Chisciotte, che sta accompagnando i bambini nel riflettere sui temi dell’identità e della personalità.
C’è poi chi sta lavorando sul valore della comunità e del territorio, come sta accadendo a Torino e chi invece, a Bologna, mette le “mani in pasta”, grazie alla ceramica, con cui i bambini danno forma a personaggi incredibili per realizzare un video di cui saranno i registi.
A Lecce, la scrittura creativa incontra la danza per educare alle emozioni e per sviluppare l’empatia, aiutando a migliorare l’apprendimento grazie all’originalità e al valore aggiunto dell’arte! I bambini si stanno avvicinando al linguaggio del teatro, con costruzioni di storie, appassionandosi all’improvvisazione.
Per gli Ordini Dinastici di Casa Savoia, i bambini e il loro benessere sono sempre al centro e sono orgogliosi di sostenere Mus-e.
PoterVi aggiornare con tutte queste belle novità che vengono dalle diverse città italiane ci rende sempre entusiasti!


