Skip to content

GRAZIE ALLA GENEROSITA’ DI DUE SPOSI DEGLI ORDINI DINASTICI DELLA REAL CASA DI SAVOIA SIAMO RIUSCITI A SOSTENERE UN PROGETTO PSICOLOGICO IN FAVORE DELLA CASA BIMBI DI VIDAS

Si è concluso da poco il progetto psicologico in favore della Casa Bimbi di Vidas sostenuto grazie alla generosità di una dama e un cavaliere dei nostri Ordini Dinastici che hanno deciso di devolvere i regali e le bomboniere del loro matrimonio in favore di Vidas. Grazie al supporto di quanti hanno contribuito e alla Cancelleria, le attività di assistenza psicologica sono state garantite a 29 piccoli pazienti, 52 genitori e 25 tra fratellini e sorelline: un servizio fondamentale nelle delicate situazioni che i bambini e i loro familiari si sono trovati ad affrontare.

Dal 1982 VIDAS accompagna i malati inguaribili e loro familiari nel momento più doloroso della loro vita e fornisce, oltre all’assistenza sociosanitaria gratuita, tutto il sostegno psicologico e relazionale necessario. Un’assistenza offerta 24 ore su 24, 365 giorni l’anno da 7 équipe sociosanitarie composte da figure professionali esperte in cure palliative che assistono ogni giorno oltre 250 malati inguaribili.

L’assistenza domiciliare viene erogata su un’area che comprende le città di Milano, Monza e 112 Comuni dell’hinterland milanese a tutti coloro che presentano patologie inguaribili in fase evolutiva. Dal 2006 è inoltre attivo l’hospice Casa VIDAS, che accoglie i pazienti che non possono essere assistiti nelle proprie case a causa di situazioni socioambientali critiche o di condizioni di totale o parziale solitudine. Dal 2019 è operativa anche Casa Sollievo Bimbi, la prima struttura residenziale in Lombardia per le cure palliative pediatriche e tra le pochissime presenti in Italia.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al progetto e soprattutto ai due sposi, che preferiscono rimanere anonimi, ma la cui generosità è un segno tangibile di amore verso il prossimo e di trasmissione dei valori cavallereschi che ci accomunano.

Rendicontazione di Vidas.

Per sostenere i nostri progetti cliccate qui

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp