Lo scorso 15 aprile si è tenuta a Bologna, presso la Chiesa di San Donnino, la S. Messa per celebrare l’86° anniversario della concessione della Rosa d’Oro a S.M. la Regina Elena di Savoia. E’ un riconoscimento papale riservato a Sovrani che si sono distinti per il loro operato Cristiano istituito il 1049 per decisione di papa Leone IX e, per memoria, quale più antico donativo, risulta essere avvenuto nel 1096. Fu da subito destinata solo a Re e Regine, dal 1759 venne riservata alle sole Regine.
La Rosa d’Oro venne consegnata alla Regina Elena di Savoia nel 1937 da parte di Papa Pio XI per il suo impegno caritatevole verso i bisognosi, i poveri, i malati, per la propria opera di assistenza ai feriti durante il primo conflitto mondiale, per il suo pronto intervento a seguito del terremoto di Messina e Reggio Calabria del 1908 e per la sua opera di evangelizzazione.
La Cerimonia, organizzata dal Vicario di Bologna Cav. OMS Raffaele Galliani, d’intesa con il Delegato per la Regione Emilia-Romagna Cav. Gr. Cr. OMS Gen. C.A. Antonio De Vita, ha visto la partecipazione di oltre settanta Convenuti con l’efficace coordinamento del Gran Uff. OSSML Avv. Claudio Angeli Vicario Provinciale di Ravenna e Ferrara in veste di Cerimoniere.
Successivamente al Corteo introitale alle ore 11:00, la S. Messa è stata officiata dal Priore della Delegazione Mons. Oreste Leonardi unitamente al Vicario Provinciale di Piacenza Cav. Rev. Don Stefano Antonelli che, con un breve intervento nel corso dell’omelia, ha richiamato il valore della significativa concessione della Rosa d’Oro.
Erano presenti il Delegato Regionale e, oltre alle Dame ed ai Cavalieri degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, le Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon con il neo Ispettore Regionale per l’Emilia-Romagna Cav. dell’OSSML Dott. Paolo Alberto Casadio Malagola.
Erano inoltre presenti, su espresso invito del Delegato Regionale AICODS con carattere di apprezzata novità in termini di condivisione dell’evento, per l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme il Delegato di Bologna, per il Sovrano Ordine di Malta il Delegato Gran Priorale della Delegazione Emilia Orientale – Romagna e per il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ramo franco-napoletano il Rappresentante di Bologna.
Di rilievo ha partecipato alla Cerimonia anche il Dott. Pier Felice degli Uberti Presidente della Commissione Internazionale degli Ordini Cavallereschi.
Successivamente si è tenuto presso l’Hotel Savoia Regency una colazione benefica, nel corso della quale il Delegato Regionale degli Ordini Dinastici ha consegnato a Mons. Oreste Leonardi il Diploma di Ufficiale dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e si è altresì provveduto alla raccolta di una somma di offerte da devolvere all’A.N.T..




