Lo scorso 19 giugno nella solennità del Corpo e Sangue di N.S. Gesù Cristo una rappresentanza degli Ordini dinastici sabaudi è intervenuta al solenne pontificale, officiato da S.E. Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto, Priore per la Sicilia, Gr. Uff. dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e Cav. Gr. Cr. dell’Ordine al merito di Savoia, nella Basilica Cattedrale di San Nicolò in Noto, dichiarata “monumento nazionale” da S.M. il Re Vittorio Emanuele III. Gli insigniti, dopo aver assistito alla Santa Messa, animata dal Coro della Cattedrale “Lorenzo Perosi”, hanno preso parte alla processione che, partita dalla Basilica Cattedrale, ha percorso le principali vie della città barocca, fra le quali Corso Vittorio Emanuele, per concludersi nella chiesa di San Pietro, ove il Vescovo ha impartito la benedizione finale con il Santissimo Sacramento. Gli insigniti seguivano i Fedeli Portatori di San Corrado e le antiche Confraternite religiose di Noto e precedevano il clero salmodiante e il baldacchino con il Santissimo Sacramento.
Al termine il delegato con i cavalieri presenti ha omaggiato il Priore e i sacerdoti appartenenti agli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia.

