Skip to content

SENTITA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA IN COMMEMORAZIONE DEL 205° ANNIVERSARIO DALLA NASCITA A CAGLIARI DELLA BEATA MARIA CRISTINA EFISIA DI SAVOIA.

CAGLIARI – Domenica 26 novembre questa Delegazione Gran Magistrale commemorava il 205° anniversario della nascita a Cagliari della Beata Maria Cristina Efisia di Savoia con una partecipata cerimonia religiosa nella bellissima Cattedrale di Cagliari.

Alle ore 12 la Delegazione dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro entrava in processione nella Cattedrale di Cagliari insieme alla Delegazione delle benemerite Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Alfiere  il Benemerito M.llo C. (GDF) Giacomo Ciaralli.

Insieme alla Bandiera della Delegazione di Cagliari e coordinata dal Delegato Cav. (OMS) Luciano Piga, presente una rappresentanza delle benemerite Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon che assicurava  anche la scorta all’Effigie della Beata Maria Cristina di Savoia.

Un numeroso gruppo di rappresentanti dei “Convegni di cultura Beata Maria Cristina di Savoia” coordinate dalla Presidente della Delegazione cagliaritana Dr.ssa Donatella Cortese Gavassino, partecipava alla celebrazione nella Cattedrale, gremita di fedeli.

Come sentita consuetudine, le Consorelle ed i Confratelli intervenuti consegnavano al Parroco Monsignor don Alberto Pala una significativa offerta raccolta in contanti fra i presenti e destinata alle attività benefiche caritativamente poste in essere dalla Parrocchia di Santa Cecilia.

Prima della Commemorazione la Delegazione si riuniva nella Cripta della Cattedrale di Cagliari, meglio nota come Santuario dei Martiri (*), dove il Confratello Cav. Uff. Rev. don Alberto Pala, parroco della Cattedrale, benediceva le insegne ed i diplomi che venivano consegnati ai neo Confratelli.

Il Delegato Gran Magistrale procedeva alla consegna delle Insegne e dei Diplomi al Cav. (OSSML) don Raimondo Mameli, Parroco di Santa Margherita di Pula (CA) ed al Cav. (OSSML) Dott. Umberto Oppus, a lungo Sindaco di Mandas (CA) ed oggi Direttore Generale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Al Confratello Cav.Uff. (OMS) Rag. Pietro Pisu veniva consegnata la prestigiosa Medaglia di Bronzo dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, giusto riconoscimento al suo pluriennale impegno profuso a sostegno dei più  alti valori della Casa Reale Italiana e degli Ordini Dinastici Sabaudi.

Non senza emozione, il Delegato consegnava infine al Cav. Gr. Cr. (OSSML) Cav. Nob. Prof. Don Enrico Sanjust dei Baroni di Teulada, nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Delegazione Sardo, la Medaglia d’Argento dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, assegnata dalle LL.AA.RR. Principi Vittorio Emanuele ed Emanuele Filiberto di Savoia al Labaro della nostra Delegazione quale particolare segno di apprezzamento per tutte le attività benefiche e filantropiche poste in essere negli ultimi anni.   

Al termine della cerimonia Consorelle e Confratelli ed amici si riunivano presso il ristorante “Il Gusto” a Cagliari, nel quale, oltre a consumare una piacevole colazione, potevano confrontarsi sulle varie attività della Delegazione.

Il Delegato, dopo aver portato il saluto dei Confratelli e delle Consorelle assenti, del Confratello Cav. Uff. (OSSML) Giovanni Spezziga inossidabile novantottenne e del Presidente Onorario della Delegazione Comm.(OSSML) Nob. Cav. Ten. Col. Don Antonio Grondona, entrambi assenti per motivi di salute, esponeva una breve relazione sull’attività della Delegazione ricordando le numerose iniziative trascorse, gli importanti risultati raggiunti ed illustrando i futuri impegni.

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp