Skip to content

MESSAGGIO DI S.A.R. IL PRINCIPE VITTORIO EMANUELE DI SAVOIA, DUCA DI SAVOIA, PRINCIPE DI NAPOLI, IN OCCASIONE DEL 160° ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DEL REGNO D’ITALIA

Ginevra, 17 Marzo 2021

Il 17 Marzo 1861, con la Legge n° 4761 (poi trasformata in Legge 21 Aprile 1861, n°1), il nuovo Parlamento Italiano riunito a Torino proclamò solennemente la nascita del Regno d’Italia.

In seguito alla votazione unanime del Parlamento, S.M. il Re Vittorio Emanuele II assunse per sé e i suoi discendenti il titolo di “Re d’Italia, per grazia di Dio e volontà della Nazione”. Nell’arco di poche settimane, il Regno d’Italia venne riconosciuto dai maggiori governi internazionali.

S.M. il Re Vittorio Emanuele diveniva così “Padre della Patria”, portando a compimento sotto il suo scettro il sogno risorgimentale che ebbe pieno coronamento nel 1918 con la redenzione di Trento e di Trieste.

L’Italia era finalmente fatta: una dalle Alpi alla Sicilia, sotto il Tricolore con la Bianca Croce di Savoia.

Cliccate qui per leggere il Messaggio di S.A.R. Vittorio Emanuele, Duca di Savoia, Principe di Napoli

Vi segnaliamo che lo scorso lunedì 15 marzo, France 3, canale televisivo francese, ha dedicato una puntata speciale della trasmissione “Secrets d’Histoire”,  proprio a S.M. Vittorio Emanuele II, primo Re d’Italia, conosciuto come il “Re Galantuomo”, e Padre della Patria. https://bit.ly/2NluOy0

(Per 30 giorni sarà possibile rivedere la trasmissione a questo link )

https://www.facebook.com/ordinidinasticicasasavoia

https://www.instagram.com/p/CMg5hr2LbLq/

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp