CHAMBERY – Si è svolta nel capoluogo storico della Savoia una giornata storico-culturale a sfondo benefico per celebrare la visita alla Delegazione Savoiarda di S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. Una visita attesa e profondamente desiderata, nella culla della Dinastia, là dove tutto ebbe origine, centro della vita e della grandezza sabauda per secoli.
Oltre 150 presenti, tra Dame, Cavalieri e simpatizzanti, si sono riuniti nella splendida cornice del Domaine des Saints-Perès a Montagnole.
Dopo la conferenza di natura storica tenuta dal Delegato Prof. Bernard Demotz, è seguita la presentazione a S.A.R. il Gran Maestro dei nuovi insigniti.
L’occasione è stata propizia per condividere con il pubblico le opere benefiche sostenute dalla Delegazione, in particolare a favore della Fondazione Bocage e della Diocesi di Annecy.
Tra le attività promosse, perfino una donazione a favore del Conservatorio dei Berger, una razza di cani savoiardi in estinzione, a testimonianza dell’attenzione delle LL.AA.RR. e degli Ordini Dinastici nei confronti dei temi ambientali.
Tra le autorità presenti, si sono uniti all’evento anche S.E.R. Mons. Philippe Ballot, Arcivescovo di Chambéry, il Rev. Padre Alain Fournier-Bidoz, in rappresentanza del Vescovo di Annecy, il Dr. Michel Dantin, Sindaco di Chambéry.
Un cocktail di benvenuto seguito da una colazione a carattere benefico, nella cornice suggestiva del luogo, hanno reso questa giornata indimenticabile e hanno suggellato e rinforzato quei legami storici e di profondo affetto che da sempre legano la Savoia alla Famiglia Reale.