Skip to content

PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA DEL VOLUME “LE MEDAGLIE D’ORO AL VALOR MILITARE DI CASA SAVOIA”

Catania, 27 Maggio 2023.

Le storiche sale del “Circolo Unione” di Catania, ospitate presso il Palazzo dei Principi Paternò di Biscari, hanno accolto il convegno per la presentazione della ristampa anastatica del  volume Le Medaglie d’Oro al Valor Militare di Casa Savoia , edito nel 1942 dall’Ufficio Storico del Regio Esercito.

L’evento è stato curato egregiamente dal Vicariato per Catania degli Ordini dinastici di Casa Savoia.

Il volume gode della prefazione di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, della presentazione del Gen. B. Carlo Maria Magnani, Presidente  nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare, e delle note predisposte dalla Delegazione per la Sicilia che illustrano le ragioni della ristampa e le origini delle decorazioni al valor militare istituite da Carlo Alberto con Regio Viglietto del 26 marzo 1833.

L’iniziativa editoriale, resa possibile per i contributi della sig.ra Maria Coculo Satta, presidente del “Comitato Amm.sq. A. Cocco” dell’Ass. Int. Regina Elena. e di alcuni  cavalieri della Delegazione, è stata promossa ricorrendo il centenario di fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro, avvenuta nel 1923 e che Vittorio Emanuele III eresse nel 1928 ad Ente Morale.

Il volume, dopo un’approfondita prefazione, presenta le biografie dei sette Principi di Casa Savoia decorati – fra il 1848 e il 1942 – della massima ricompensa al valor militare: Vittorio Emanuele II, Ferdinando di Savoia Genova,  Eugenio di Savoia Carignano, Umberto I, Amedeo di Savoia, primo duca d’Aosta, Emanuele Filiberto, secondo duca d’Aosta, ed Amedeo, terzo duca d’Aosta.  Per la firma dei noti artisti  Dario Pettinelli e Adolfo Balduini i ritratti dei Principi impreziosiscono il volume.

Dopo il saluto del Vicario per Catania, comm. ing. Salvatore Caruso, che ha dato lettura del messaggio inviato dal Gen. Magnani,  e del Delegato per  la Sicilia, è intervenuto  il cav.gr. cr. cv dott. Ugo d’Atri, Presidente dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon che ha presentato il volume.

Fra il folto pubblico con le dame e i cavalieri degli OODD  le rappresentanze siciliane del SMOM, delle FFAA e del Corpo delle IIVVCRI, dell’Istituto del Nastro Azzurro, dell’Ass. Naz. Volontari di guerra e dell’Ingortp

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp