Skip to content

REGALITA’ E CARITA’: 60° ANNIVERSARIO DELL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO ALLA REGINA ELENA

Messina, 24 ottobre 2020. Nel ricordo indelebile della regina Elena, Serva di Dio e Rosa d’oro della Cristianità, la città di Messina ha visto nel 60mo anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicatoLe a Largo Seggiola, una serie di iniziative promosse dalla Delegazione prov.le INGORTP di Messina e del Coordinamento prov. dell’Associazione  Amici del Montenegro ONLUS e patrocinate dagli Ordini Dinastici di Casa Savoia.

La consegna di presidi sanitari e pacchi di generi alimentari rispettivamente all’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri e alla casa di accoglienza per ragazze madri in difficoltà “Madre Veronica”  ha preceduto Il 24 ottobre, ricorrendo anche l’anniversario delle nozze celebratesi in Roma nel 1896 fra l’allora Principe ereditario Vittorio Emanuele ed Elena del Montenegro, l’incontro con il Vescovo ausiliare di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela S.E. Mons. Cesare Di Pietro che ha ricevuto presso l’Episcopio il delegato prov.le cav. dott David Truscello, la Presidente naz. degli Amici del Montenegro, sig.ra Maria Coculo Satta, e il Vicario degli OODD per Messina comm.don Andrea Di Paola.

La deposizione dell’omaggio floreale alla statua della Sovrana, cui hanno fatto seguito gli interventi dell’assessore Salvatore Mondello in rappresentanza del Comune e della professoressa Milena Scaramuzza, testimone dell’inaugurazione della statua nel 1960, ha preceduto il solenne rito religioso  in suffragio di Vittorio Emanuele III e della sua augusta Consorte officiato presso il Santuario di Santa Maria di Montalto durante il quale è stata data lettura del messaggio di saluto di S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele di Savoia. Ampia eco sulla stampa regionale dell’evento.

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp