24 SETTEMBRE 2022
LA DELEGAZIONE PER LA SICILIA HA CELEBRATO LA MEMORIA LITURGICA DI SAN MAURIZIO
La Delegazione ha celebrato la memoria liturgica di SAN MAURIZIO MARTIRE, Patrono della Real Casa di Savoia, il 24 settembre 2022.
Il prof. don Rosario Lo Bello, uff OSML, assistito in abito corale dal comm.  don Andrea Di Paola,  Vicario per Messina, alla presenza del Delegato magistrale gr.uff. avv. Francesco Atanasio, del vice delegato comm. dott. David Truscello, dei Vicari per Catania, comm. avv. Giovanni Vanadia, e Siracusa, comm. avv. Giorgio Nicastro del Lago, ha officiato la Santa Messa presso la chiesa di San Nicolò l’Arena in Catania. Al sacro rito, reso quanto mai solenne per le esecuzioni musicali dell’ensemble del m.o Daniele Medulla, sono intervenuti il Capo Reparto Attività Territoriali dell’Esercito Italiano, quale delegato del Gen. Div. Maurizio Scardino, Comandante Militare Esercito Sicilia, le rappresentanze della Delegazione gran priorale del Sovrano Militare Ordine di Malta, della Commenda di Santa Venera dell’Ordine Teutonico e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana di Catania. Gradite ospiti le Federazioni dell’Istituto del Nastro Azzurro di Catania, Caltanissetta, Messina e Siracusa, intervenute con il patrocinio della Presidenza del sodalizio, decorato nel 2018 della Medaglia Mauriziana in oro da parte del nostro Gran Maestro, e il Corpo delle Guardie ai Sacrari di guerra.






Al termine del sacro rito, dopo la benedizione con la reliquia della beata Maria Cristina di Savoia, gli insigniti si sono recati presso il Sacrario dei Caduti in guerra della città di Catania, posto nell’abside della chiesa ed inaugurato nel 1926 da S.M. il Re Vittorio Emanuele III, dove, deposta una corona d’alloro ed eseguito il “silenzio f.o” in ricordo dei Caduti, don Di Paola ha benedetti i sacelli in un clima di profonda commozione.






In Palermo Mons. Gaetano Tulipano, canonico della Cappella Palatina, uff. OSML, ha presieduto la concelebrazione eucaristica unitamente al cav. rev.do don Giuseppe Iozzia, presso la chiesa di Sant’Antonio Abate. Al sacro rito hanno preso parte col Vicario per Palermo, comm. Andrea Di Giovanna, le rappresentanze del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, del SMOC di San Giorgio, dell’Ordine Teutonico con il balivo dott Antonino Sala , della Real Compagnia Beata Maria Cristina di Savoia

Nel corso delle Sante Messe è stata effettuata una raccolta di fondi devoluta alla CUSTODIA FRANCESCANA di TERRA SANTA per l’emergenza umanitaria del Libano – sostegno al dispensario ed ambulatorio medico di Tripoli